AssoAmbiente

Comunicati Stampa

FISE Assoambiente aderisce alla campagna “Let’s Clean Up Europe!” contro il littering

Roma, 4 maggio 2018 – FISE Assoambiente (l'Associazione nazionale Imprese Servizi Ambientali) promuove per il prossimo 11 maggio, in collaborazione con il Comune di Agrigento, con il Parco Valle dei Templi di Agrigento e l'azienda del settore Iseda, un'attività di pulizia straordinaria nell'ambito della campagna europea Let's Clean Up Europe per la sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul fenomeno del littering, ovvero l'abbandono dei rifiuti sul territorio.

La campagna riguarderà nello specifico la pulizia dell'area della Valle dei Templi di Agrigento, comune in cui di recente ha preso avvio la raccolta differenziata e mirerà quindi a coinvolgere cittadini e soprattutto studenti.

Oltre alle attività di raccolta dei rifiuti, i partecipanti potranno acquisire maggiori informazioni su modalità, obiettivi e importanza di una corretta raccolta differenziata e per quest'occasione Assoambiente ha preparato un pieghevole destinato a informare i cittadini sulle buone regole per il conferimento dei rifiuti, ricordando sempre che il miglior rifiuto è quello che non viene.

"Per la nostra Associazione – spiega Elisabetta Perrotta, Direttore FISE Assoambiente – l'adesione alla campagna Let's clean up Europe è una tappa centrale nella costante attività di promozione di una corretta cultura ambientale presso l'opinione pubblica e le scuole (anche con l'iniziativa "Tutto si trasforma. I rifiuti sotto una nuova luce", diretta alle scuole elementari e medie). Quest'anno abbiamo simbolicamente scelto un comune che da poco ha avviato il percorso virtuoso della raccolta differenziata pur in una Regione caratterizzata dall'emergenza rifiuti".

Le attività di pulizia saranno svolte con il supporto tecnico della società Iseda che gestisce i servizi di igiene ambientale del Comune.

» 10.05.2018

Recenti

10 Settembre 2021
Assegnati i Premi “PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2021”
Tra gli 11 premiati il Comune di Milano per la linea metropolitana M4 e il Sindaco Marco Bucci per la ricostruzione a tempo di record del Ponte di Genova...
Leggi di +
13 Luglio 2021
Al via a Roma la prima tappa del Roadshow della Sostenibilità di McDonald’s
Frutto dell’accordo siglato tra McDonald’s, Comieco e Seda International Packaging Group e in collaborazione con FISE Assoambiente e Utilitalia...
Leggi di +
01 Luglio 2021
FISE Assoambiente sul Codice Appalti
“L’apertura al mercato nei servizi pubblici potrà aumentare la qualità dei servizi salvaguardando l’occupazione”...
Leggi di +
22 Giugno 2021
Lavoro, via libera al Fondo Bilaterale di Solidarietà per il settore ambientale
Istituito nell’ambito della contrattazione nazionale che riguarda i lavoratori dei servizi ambientali occupati presso le imprese associate a FISE Assoambiente e ad altre Associazioni...
Leggi di +
15 Giugno 2021
Rifiuti, gli operatori chiedono ad ARERA “un nuovo metodo tariffario più adeguato al settore”
FISE Assoambiente risponde alla consultazione ARERA auspicando, dopo il primo periodo regolatorio, che...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL